Etna nord e l’eruzione del 2002
Descrizione Generale: L’escursione ci permetterà di vedere i crateri del 2002.
Si tratta di una delle colate laviche recenti maggiormente distruttive che ha di fatto raso al suolo il centro turistico di Piano Provenzana.
Essendo di soli dieci anni fa, sia la colata che i crateri conservano forma e colori che non si possono vedere in conetti di più antica formazione. L’escursione verrà effettuata in un percorso assolutamente vietato ad auto e Jeep. Non comporta particolari difficoltà ma è sconsigliata a bambini molto piccoli e in genere chi soffre di problemi di deambulazione, vertigini o semplicemente non ama camminare.
Tipologia: Giornata Intera
Percorso: Appuntamento e pick up ore 8,30/9 in albergo o luogo da concordare.
Visiteremo una interessante grotta vulcanica etnea all’interno di un affascinante boschetto di betulle, albero tipicamente nordico, giunto sino all’Etna nel corso dell’ultima glaciazione.
Degustazione di prodotti tipici.
Fine escursione circa ore 16,00. NB l’orario di rientro non può essere previsto precisamente e potremmo anche rientrare più tardi.
Difficoltà: E (Escursionistico)
Extra: Durante la strada di andata potremo fermarci in una drogheria per comprare qualcosa da mangiare e/o da bere (pranzo non incluso nel prezzo). In questo modo potremo fare un veloce pranzo in montagna.
La proposta comprende: Il pickup all’indirizzo da voi indicato, il trasporto A/R (compreso il pagamento di eventuali pedaggi autostradali). Il mezzo di trasporto è un DUCATO 2009, climatizzato, con licenza ufficiale NCC rilasciata dalla Provincia di Catania.
La guida AIGAE (Associazione italiana guide ambientali escursionistiche), l’assicurazione AIGAE.
La proposta NON comprende: Sono esclusi il pranzo e tutto ciò che non è esplicitamente indicato al punto precedente.
Attrezzatura consigliata: E’ probabile che ci sia freddo e forte vento. Pertanto, è opportuno vestirsi “a strati” ed avere con sé un giubbotto contro la pioggia e/o il vento. Sono vivamente consigliate scarpe da trekking alte, guanti e occhiali da sole. Nel periodo estivo, consigliamo di portare anche una crema protettiva solare per il viso.
Avvertenze: Il programma potrà subire modifiche per effetto di condizioni meteorologiche avverse o di specifiche esigenze di sicurezza che dovessero manifestarsi durante l’escursione.
Cosa vedremo?
Ecco alcune foto, altre le potete vedere alla pagina: Immagini Piano Provenzana E I Crateri Del 2002
Come contattarci:
e-mail: info@sicilyexcursions.eu
cellulare: 347 4932627 – 340 7373855