Etna nord
Etna nord: tra boschi, colate e grotte laviche.
Appuntamento:
Per chi viene con mezzo proprio appuntamento ore 8,30 a Catania o alle 9,30 al rifugio Brunek.
Per chi richiede il pickup in albergo, appuntamento dalle 8 alle 8,30 in albergo stesso.
Partenza:
9,45 partenza da rifugio Brunek.
Difficoltà: E (escursionistica)
Durata: intera giornata
Il sentiero sarà di circa 15 Km e permette di apprezzare paesaggi veramente suggestivi. Il sentiero o meglio la pista è molto agevole, il percorso è da ritenersi facile, solo la distanza va presa seriamente in considerazione per chi non ha una buona resistenza.
Attraversa in piano un territorio incantevole, ricco di vegetazione arboree (ginestra, pino e faggio) ed attraversato da numerose colate laviche di diversi periodi.
A sud avremo la vetta del massiccio etneo, al momento ancora innevata, a nord il paesaggio si aprirà sullo Jonio, la valle dell’Alcantara, i Nebrodi e Peloritani, arrivando nelle giornate limpide a permettere di vedere in lontananza Taormina e la Calabria.
Tra le diverse colate è di particolare interesse il Piano dei Dammusi, un’ immensa spianata di lava caratterizzata dalla superficie fuori del comune.
Infine raggiungeremo la Grotta dei Lamponi, una delle più lunghe dell’Etna (900 m), formata da un unico tunnel con andamento Nord-Sud.
La grotta, tra le più grandi dell’Etna, si articola in più camere di varie dimensioni, tutte fra loro comunicanti. Ne visiteremo una parte, la più semplice e per i più ardimentosi anche il restante più complesso e buio.
Torneremo in tempo per apprezzare il tramonto sull’Etna, con i suoi splendidi colori.
Infine rientreremo al rifugio poco dopo il tramonto nel buio della bellissima pineta Ragabo.
Come contattarci:
e-mail: info@sicilyexcursions.eu
cellulare: 340 7373855