Paesaggi dell’Etna: i crateri sino a quota 2900 m.
Paesaggi dell’Etna: i crateri sino a quota 2900 m.
Emozionante escursione che vi porterà sulle suggestive sommità dell’Etna.
Difficoltà: E (escursionistica)
I partecipanti potranno essere prelevati al loro indirizzo, con mezzo autorizzato, oppure utilizzare mezzi propri.
L’appuntamento per chi usa il mezzo proprio è alle ore 9,30 al rifugio Sapienza (Nicolosi).
Programma di escursione dalla durata di mezza giornata:
- Ore 8,30 pickup in albergo.
- 9,30: arrivo al Rifugio Sapienza, sito a quota 1980 m e dotato di bar, ristoranti e negozi.
- Visita ai vicini crateri dei Monti Silvestri.
- Dal Rifugio Sapienza si potrà ulteriormente proseguire l’ascesa per raggiungere quota 2900 m con telecabina e automezzi fuoristrada, accompagnati da guida vulcanologica. Durata totale circa 2 ore e ½. Costo aggiuntivo: 40 euro da pagare in loco.
- Chi non volesse salire con le funivie verrà accompagnato (prezzo incluso) con guida naturalistica lungo un sentiero vicino al Rifugio Sapienza sino al rientro del gruppo salito con la funivia.
- Al rientro visiteremo ad una interessante grotta vulcanica etnea.
- La giornata si concluderà nel paese di Zafferana con degustazione gratuita di prodotti tipici siciliani quali olive, formaggi, vino, miele.
La proposta comprende:
- Se si opta per la proposta con pickup: il pickup all’indirizzo da voi indicato, il trasporto A/R (compreso il pagamento di eventuali pedaggi autostradali). Il mezzo di trasporto è un DUCATO 2009, climatizzato, con licenza ufficiale NCC rilasciata dalla Provincia di Catania.
- La guida AIGAE (Associazione italiana guide ambientali escursionistiche), l’assicurazione AIGAE.
Sono esclusi il pranzo e tutto ciò che non è esplicitamente indicato al punto precedente.
Attrezzatura consigliata:
Come indicato nel programma, si raggiungerà quota 2900 mt. circa. E’ probabile che ci sia freddo e forte vento. Pertanto, è opportuno vestirsi “a strati” ed avere con sé un giubbotto contro la pioggia e/o il vento. Sono vivamente consigliate scarpe da trekking alte, guanti e occhiali da sole. Nel periodo estivo, consigliamo di portare anche una crema protettiva solare per il viso.
Il programma potrà subire modifiche per effetto di condizioni meteorologiche avverse o di specifiche esigenze di sicurezza che dovessero manifestarsi durante l’escursione.
Come contattarci:
e-mail: info@sicilyexcursions.eu
cellulare: 340 7373855